Ti piacerebbe vedere quella pagina in English?
Change
Arrow Down

Svelare i segreti dei margini di profitto dei ristoranti: una guida completa

Doyo - DoYourOrder Svelare i segreti dei margini di profitto dei ristoranti: una guida completa

Nel vivace mondo della ristorazione, molti aspiranti imprenditori sognano di aprire un ristorante. Tuttavia, dietro le quinte di pasti sontuosi e clienti soddisfatti si trova un complesso panorama finanziario. Una delle metriche più critiche per qualsiasi azienda, e soprattutto nel settore della ristorazione, è il margine di profitto. Ma qual è il margine di profitto e perché è così vitale? Esploriamo.

Quali sono i margini di profitto del ristorante medio

Il margine di profitto nel settore della ristorazione varia ma, in media, i ristoranti operano su margini sottili. La maggior parte degli stabilimenti in genere vede margini di profitto tra il 3% e il 6%. Tuttavia, questo può variare in modo significativo in base a fattori come la posizione, il tipo di ristorante e l'efficienza della gestione.

Come calcolare il profitto lordo

Il profitto lordo viene calcolato sottraendo il costo dei beni venduti (COGS) dalle vendite totali. Nel contesto di un ristorante, pensalo come:

"Profitto lordo = vendite totali (dalle vendite dei ristoranti) - costo degli ingredienti e della manodopera diretta"

Come calcolare l'utile netto

L'utile netto è ciò che rimane dopo che tutte le spese sono state detratte dalle vendite totali. Per i ristoranti, questo include spese generali come affitto, servizi pubblici e stipendi del personale. La **formula delle vendite nette** semplifica questo:

'Utile netto = Profitto lordo - Tutte le spese operative'

Perché i margini di profitto dei ristoranti sono così bassi

Diversi fattori contribuiscono ai margini di profitto esigui nel settore della ristorazione:

  • Elevati costi operativi:

  • Inventario deperibile:

  • Prezzi competitivi:

  • Fluttuazioni stagionali:

Margini di profitto medi per tipo di ristorante

Diversi tipi di ristoranti hanno margini di profitto diversi. Ad esempio, una catena di fast-food potrebbe avere margini diversi rispetto a un ristorante raffinato o a un ristorante locale (un vecchio termine a volte usato per riferirsi ai ristoratori). Mentre le catene di fast-food potrebbero operare con margini più sottili, compensano con il volume. I ristoranti raffinati potrebbero avere costi più elevati ma possono addebitare prezzi premium, bilanciando i loro margini.

Come migliorare i margini di profitto dei ristoranti

Migliorare i margini di profitto è spesso una priorità assoluta per coloro che cercano nei ristoranti per le vendite. Ecco alcuni suggerimenti:

Gestione efficiente dell'inventario: ridurre gli sprechi può migliorare drasticamente i margini.

Prezzi strategici: comprendi qual è un buon margine di profitto per la tua zona e il tipo di ristorante e il prezzo di conseguenza.

Diversificare i flussi di reddito: considera il catering, l'organizzazione di eventi o l'offerta di promozioni speciali.

Spese generali di controllo: rivedere e negoziare regolarmente contratti, come affitti e utenze.

Massimizza la presenza online: garantisci visibilità a coloro che cercano vendite di ristoranti vicino a me per aumentare il traffico.

Considerazioni conclusive

Capire cos'è un margine di profitto e cosa un buon margine di profitto netto è fondamentale per il successo nel settore della ristorazione. Mentre il margine medio potrebbe sembrare scoraggiante, con strategie efficaci, è possibile prosperare. Dopotutto, quanto guadagnano i proprietari di ristoranti non è solo una questione di soldi. Si tratta di passione, servizio e creazione di esperienze memorabili per i commensali.

Scopri di più

Pronto per iniziare?

Scarica l'app e iniziamo insieme il tuo viaggio digitale!